Agrinido

L’Agrinido propone attività didattiche con  lo scopo di coinvolgere e avvicinare bambini e famiglie al mondo agreste promuovendo servizi educativi diversificati, anche a supporto di bambini con disagi psico-fisici.

Un ambiente rurale in equilibrio rappresenta il luogo ideale per la crescita del bambino che, guidato dal personale qualificato dell’Agrinido, può sperimentare direttamente, giorno dopo giorno, il mistero della vita attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni naturali.

Il personale

Il nostro gruppo di lavoro si è costituito nel tempo pensando ai bisogni di tutti i nostri utenti, piccoli e grandi.

  • Giovanni Zampini Fondatore dell'azienda e dell'Agrinido Fattoria Casa Mia 
  • Marcella Alberini Socia e rappresentante legale della Società Agricola Fattoria Casa Mia, responsabile educativa ed educatrice Montessoriana, si occupa delle relazioni con le famiglie e con le istituzioni educative e socio-sanitarie
  • Lorenzo Zampini Socio della Società Agricola Fattoria Casa Mia, Laurea Magistrale in Editoria e Giornalismo, si occupa della parte organizzata dell'Azienda Agricola 
  • Letizia Maria Zampini Socia della Società Agricola Fattoria Casa Mia, Laureanda in Filosofia, si occupa della parte amministrativa 
  • Dott.ssa Fiorella Bonsi, Coordinatrice, Pedagogista, Educatrice Montessoriana e Formatrice. Specializzata in Pedagogia famigliare, Operatrice della nascita de "Il Melograno"

    Dott.ssa Esposito Alessandra, Nutrizionista

    Dott.ssa Fedrigo Giulia, Logopedista

  • Francesca Magalli, Psicomotricista

    Prando Valentina, Educatrice Montessoriana

  • Andreis Lisa , Educatrice, Laurea triennale in Scienze dell'Educazione

  • Vukaj Xhuljana, Educatrice, Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Master in Operatrice della Nascita

  • Loro Victoria, Educatrice, Laurea triennale in Scienza dell'Educazione

  • Masotto Sofia, Educatrice Montessoriana, Laurea triennale in Scienze dell'Educazione

  • Modena Sara, Laurenda in Scienze dell'Educazione

  • Adami Cristina, Cuoca

  • Nonna Rocchina, Cuoca
Alimentazione

Un fiore all'occhiello della nostra realtà, e non potrebbe essere diversamente, è la cura per il cibo e l'alimentazione in genere.

Marcella e la nonna cuoca selezionano e preparano quotidianamente cibi genuini, freschi e di stagione garantendo ai piccoli ospiti pranzi equilibrati, appetitosi ed invitanti.

La nostra azienda agricola, essendo biologica, tutte le produzioni dell'orto sono ottenute senza l'uso di prodotti fitosanitari di sintesi.

Alcuni prodotti sempre presenti in cucina nei periodi di produzione:

aglio,cipolle,patate,cappucci,verze,pomodori,cavolo nero ecc.

Da Gennaio 2021 abbiamo arricchito la nostra cucina con l'acquisto di prodotti biologici in collaborazione con il negozio Natura SI di Pescantina.

https://www.naturasi.it/

Anche per le carni, anche queste biologiche, abbiamo un accordo con Bioalleva, azienda veronese che commercializza carni e salumi biologiche certificate

https://www.bioalleva.it/

Primi
Merenda.
Merenda
Qualità del servizio

La nostra realtà educativa è cresciuta nel tempo e questo ci ha permesso di modellare un servizio sempre attento ai bisogni dell'altro, al passo con i più recenti studi in tema di educazione all'infanzia.

Da gennaio 2019 Marcella e Chiara sono eductrici Montessoriane,

ed ora a dicembre 2021 anche Giorgia ed Elisa hanno ottenuto il titolo di Educatrice Montessoriana.

Servizio accreditato dalla Regione Veneto legge Reg.le16.08.2002,

n°22-DGR n.2501/04-DGR n°84del 16.01.2007

Dal 5 maggio 2016 avviene l'iscrizione all’elenco regionale delle Fattorie Sociali, DGR n.815 del 31.05.2016 ,

legge regionale n° 14 del 28 giugno 2013,DGR n° 2334/2014  “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”

Organizzazione degli spazi

Il nostro Agrinido accoglie, in un ambiente famigliare, bambini di età compresa tra i nove ed i trentasei mesi.

E' aperto tutto l'anno, dal lunedì al venerdì con orario 7.30-16.15.

Si può scegliere se portare i propri bambini solo per la frequenza mattutina (7.30-13.00) oppure per l'intera giornata (7.30-16.15).

La frequenza può variare da due a cinque giorni la settimana.

Le iscrizioni e gli inserimenti sono possibili durante tutto l'anno!

Sole
Fiori
Erbetta
Ingresso Fiori
Ingresso Cielo
CARTA DEI SERVIZI

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x